I.E.S.A. È UN SERVIZIO DI VOLONTARIATO.
Consiste nell’accoglienza fornita da una famiglia abilitata ad una persona che soffre di disturbi psichici in cambio di un rimborso spese di circa 1000 euro.
Con la sigla IESA s’intende: Inserimento Etero-familiare Supportato di Adulti, ovvero il processo di inserimento di una persona seguita dai servizi psichiatrici all’interno di una famiglia ospitante, diversa da quella di origine, opportunamente selezionata e “abilitata”. In cambio dell’ospitalità, la famiglia riceve un indennizzo economico corrisposto mensilmente sotto forma di rimborso spese, l’ospite partecipa nella misura delle sue disponibilità economiche alla vita quotidiana della famiglia che lo accoglie.
Il progetto nasce come alternativa concreta ai fenomeni di Istituzionalizzazione e Neo-istituzionalizzazione dei pazienti psichiatrici, che vengono così reinseriti sul territorio, divenendo risorse per la comunità e non “problemi” da risolvere.
Il Servizio si rivolge a quei pazienti che non possono appoggiarsi alle famiglie di origine, perché rimasti soli o per via di difficoltà relazionali proprie del nucleo famigliare e che non trarrebbero giovamento dall’inserimento o dall’eccessiva permanenza in comunità psichiatriche.
Le famiglie che accolgono, vero perno ed elemento vincente del progetto, sono coadiuvate da un equipe di professionisti che garantisce loro supporto 24 h.